
L’ASTA DEI RECORD IN GALLERIA A MILANO
Nell’anagrafe di Via Larga si è svolta l’asta che ha visto protagoniste ben dodici griffe, tutte con l’unico scopo di aggiudicarsi lo spazio dell’Ottagono attualmente occupato dalla maison Versace.
Dopo una battaglia di un susseguirsi quasi infinito di rilanci, il negozio attualmente in uso dalla prestigiosa Giorgio Armani, che solo due mesi fa si è aggiudicata lo spazio in galleria Vittorio Emanuele, è andato al rinomato marchio Fendi.
Ma il vero record è stato raggiunto con la vendita all’incanto delle tre vetrine della fashion house Versace con affaccio sull’Ottagono, aggiudicato dalla maison francese Dior.
Un incasso storico per il Comune che ha toccato il tetto dei 40 milioni l’anno come primo esperimento italiano. Questo denota come l’asta sia un modello vincente capace di triplicare gli incassi del Comune di Milano. Un primo passo reso possibile grazie anche al lavoro degli enti pubblici che con sinergia hanno trattato questo primo esperimento grazie anche all’attrazione internazionale della Galleria.
Come si evince dall’articolo dedicato sulla pagina del Corriere della Sera del 18.02.2020 la vendita all’incanto sta prendendo sempre più piede affermandosi come una nuova realtà del mercato immobiliare.
In questo vortice innovativo abbiamo voluto inserire anche il nostro piccolo traguardo ovvero la registrazione a livello internazionale del brand che contraddistingue il lavoro svolto da tanti anni al fine di permettere ai nostri clienti di usufruire dei nostri servizi per vendere il proprio immobile.
Realizzato da V.L.